Cosa rappresenta l’arte astratta.
L’arte astratta per me rappresenta la possibilità di creare opere che si concentrano sulle forme, i colori, le linee e le texture, piuttosto che sulla rappresentazione di oggetti o figure reali.
L’arte astratta non cerca di rappresentare la realtà visibile in modo accurato, ma piuttosto di esplorare l’esperienza sensoriale e la dimensione emotiva dell’arte, dell’artista dell’osservatore.
Nella mia pratica artistica, utilizzo tecniche come l’applicazione di vernici, l’uso del dripping, la tecnica del pouring, lo sfregamento, lo spruzzo e la scrittura per creare opere astratte che hanno una forte presenza visiva e che trasmettono un messaggio emotivo.
L’arte astratta per me rappresenta la possibilità di creare opere che si concentrano sulle forme, i colori, le linee e le texture, piuttosto che sulla rappresentazione di oggetti o figure reali.
L’arte astratta non cerca di rappresentare la realtà visibile in modo accurato, ma piuttosto di esplorare l’esperienza sensoriale e la dimensione emotiva dell’arte, dell’artista dell’osservatore.
Nella mia pratica artistica, utilizzo tecniche come l’applicazione di vernici, l’uso del dripping, la tecnica del pouring, lo sfregamento, lo spruzzo e la scrittura per creare opere astratte che hanno una forte presenza visiva e che trasmettono un messaggio emotivo.











ASTRATTO acrilici su MDF con aggiunta di poliuretano 110 x 60

ASTRATTO – Acrilici su MDF e aggiunta di poliuretano 110 x 60

ASTRATTO – olio su tela 70 x 50

ASTRATTO – Acrilici su tela 80 x 80 x 5

ASTRATTO – olio su tela 70 x 50

ASTRATTO – Acrilici su tela 70 x 50

ASTRATTO – Acrilici su tela 70 x 50

ASTRATTO – Acrilici su MDF 60 x 60

ASTRATTO – Acrilici su MDF e poliuretano 70 x 50

ASTRATTO – Acrilici su poliuretano 110 x 60
